Scopri di più
TEATRO
-
febbraio 2015
Inizia un’avventura particolare con un progetto di spettacolo itinerante nelle scuole Medie e Superiori della Regione Abruzzo intitolato:
“Abruzzese 2.0 dalla transumanza al Wetransfer” dove attraverso una lezione scolastica sul dialetto, divulga tra serio e l’ironico la cultura, i luoghi, la tradizione e la lingua del territorio abruzzese. -
maggio 2015
Porta il suo spettacolo al Teatro degli Arcimboldi di Milano all’interno dell’evento “Abruzzo in Lombardia” dove annualmente vengono premiati personaggi abruzzesi e lombardi che si sono distinti per il loro lavoro, cultura, sport e politica.
-
ottobre 2015
Partecipa allo spettacolo di beneficenza “Gran Galà Adricesta” di Pescara presso il Teatro Circus
-
29 maggio 2016
Viene richiamato a Milano dopo il successo del maggio precedente e presso lo storico Teatro Dal Verme porta in scena il suo spettacolo nell’edizione 2016 di “Abruzzo in Lombardia” insieme ad Max Cavallari.
-
8 agosto 2016
Inventa un nuovo spettacolo dal titolo “Io intanto mi costruisco l’Arca” dove cerca di salvare da un’ipotetica futura fine del mondo tutto il meglio della nostra società. Uno show interattivo con la partecipazione del pubblico che attraverso Facebook segnalava tutte le cose da salvare, e da cui l’artista prendeva spunto per trasformare tutto in elementi “spettacolari” quali musica, cabaret, ospiti e tanto altro.
-
4 maggio 2017
Crea una edizione speciale dedicata all’Ass.ne Adricesta portando in scena al Teatro Circus di Pescara lo spettacolo “Io intanto mi costruisco l’arca” con la partecipazione ed il coinvolgimento dell’attore Alessandro Preziosi.
-
23 agosto 2017
Presso il Teatro D’Annunzio di Pescara porta in scena con grande successo di pubblico, “Lui è meglio di me?” uno spettacolo divertente e coinvolgente insieme al suo collega e antagonista di sempre ‘Nduccio.
-
28 gennaio 2018
è di nuovo del palcoscenico del Teatro Dal Verme di Milano per la 7a edizione di “Abruzzo in Lombardia” dove si esibisce nel suo spettacolo di cabaret con la partecipazione di Andrea Pucci.
-
7 agosto 2019
in occasione del suo compleanno, crea, scrive e realizza uno spettacolo intitolato “6 volte 10” che mette in scena nella magica cornice dell’Ex Aurum di Pescara, dove, coadiuvato dall’attore Milo Vallone e da una band musicale, per la prima volta racconta la sua vita privata ed artistica dando la possibilità agli spettatori di rivivere anche uno spaccato della società italiana dagli anni 60 ad oggi.
-
12 agosto 2020
mette in scena al Teatro D’annunzio di Pescara ed il 7 settembre 2020 all’Arena La Civitella di Chieti, uno spettacolo di 2 ore da lui ideato e diretto, dal titolo “In Virus Veritas” che in modo rivoluzionario racconta l’esperienza pandemica vissuta nel 1° lockdown di marzo 2020 analizzando in modo ironico e garbato l’impatto che ha avuto sulla società italiana e che ha destabilizzato il mondo come lo conoscevamo prima.
LIVE
-
31 dicembre 2015
Partecipa con il suo spettacolo insieme alla Olivieri’s Moma Band al capodanno in piazza intitolato “Capodanno fuori dal comune” a Montesilvano.
-
9 ottobre 2016
Partecipa all’evento aziendale della Honda di Atessa insieme al mitico e compianto pilota motociclistico Nicky Hayden.
-
12 dicembre 2016
Partecipa con il suo spettacolo alla Cena di Natale dedicata alla Pescara Calcio dove con musica, cabaret e scherzi telefonici, coinvolgendo dirigenti, calciatori ed ospiti.
-
22 luglio 2017
Partecipa con la sua Band alla Notte bianca di Pescara.
-
8 dicembre 2017
Partecipa all’evento per i festeggiamenti del 12° anno di attività del Centro Commerciale l’Arca di Spoltore con uno spettacolo di cabaret e musica.
-
11 dicembre 2017
In occasione della 1° Edizione del “D’Annunzio street festival” organizzato dai commercianti di Viale D’Annunzio, porta in scena il suo spettacolo natalizio di cabaret e musica.
-
1 maggio 2018
In occasione del concerto per la festa dei lavoratori, in Piazza Salotto a Pescara, con alcuni ragazzi delle scuole superiori presenta e si esibisce dal vivo con il nuovo video clip “Smartphone rap”.
-
23 novembre 2019
Presenta c/o la libreria Mondadori di Pescara il suo nuovo libro (Edizioni Il Viandante) intitolato “Sorridi se hai tempo” dove analizza la nostra società vittima del tempo che passa inesorabile e frenetico scandito da una routine che ne mina rapporti sociali ed umani.
TELEVISIONE
-
aprile 2014
su Rete 8 vanno in onda le puntate della 1° serie della fiction comica “Cento vetrate” una parodia della più nota fiction nazionale.
-
ottobre 2014
inizia la fortunata serie televisiva su Rete8 di 10 puntate “Zoo tour 2014” dai Teatri d’Abruzzo. Un contenitore con tutti gli elementi che da sempre contraddistinguono l’artista abruzzese quali: musica, interazione col pubblico, scherzi telefonici, collegamenti web, esibizione di nuovi talenti musicali e la famosa rubrica “Zorro dove serve corro” per risolvere i problemi dei telespettatori.
-
aprile 2015
su Rete 8 vanno in onda le puntate della 2° serie della fiction comica “Cento Vetrate” dove Olivieri si cimenta con 2 personaggi: il sacerdote Don Mattegno ed il commissario Spaccaterra.
-
ottobre 2017, 2018, 2019
propone su Rete 8 il nuovo format tv “Giro giro tanto” presentato da Olivieri ed Elena Di Bacco in cui si raccontano le peculiarità gastronomiche, culturali, religiose e folkloristiche dei luoghi e territori visitati dal Tour estivo “Roba da matti” con brani di spettacolo e scherzi telefonici.
-
Novembre 2018, 2019
crea il nuovo format tv originale dal titolo “50 e non sentirli” dove veste i panni di un ipotetico “professore” che si confronta con gli alunni nelle aule delle scuole Superiori di Pescara e Chieti su argomenti sociali sul mondo dei giovani. Il format, prodotto da Rete 8, diventa subito campione di ascolti con la grande soddisfazione di Olivieri che lo dirige e conduce.
-
22 dicembre 2020
Crea e manda in onda su Rete 8 l’allestimento televisivo dello spettacolo estivo di successo (registrato il 12 agosto 2020) dal titolo “In Virus Veritas”.
Vincenzo Olivieri
Comico, caratterista, cantante, autore, speaker radiofonico:
una sola etichetta non basta!

È un mix esplosivo di parole, musica e garbata ironia. Esilarante lettore della coppia moderna, della crisi generazionale, del rapporto genitori figli fotografando con una graffiante satira di costume i vizi e le virtù di ognuno di noi.
Vincenzo Olivieri: L’artista, pescarese doc, da vita ogni volta ad uno spettacolo di cabaret e animazione unico nel suo genere.